Puccini International Chamber Opera Composition Competition 2025 - concerto finale

JENSEITS
Cinque piccoli Lieder su frammenti di Friedrich Wilhelm Nietzsche
per baritono, attore e pianoforte
concept e musica Girolamo Deraco

CERTIFICADO DE EXISTENCIA
Sketch operístico en un acto
per baritono, clarinetto e pianoforte
concept e musica Horacio Viñales Méndez
libretto Horacio Viñales Méndez e Aline Pereira Holland

Opera vincitrice Puccini International Chamber Opera Composition Competition 2025
TUO MARIO
per baritono, attore, clarinetto, violoncello e pianoforte
musica di Francesco D'Agostino
regia Girolamo Deraco e Alessandro J. Bianchi

UXOR
per baritono, clarinetto, violoncello e pianoforte
libretto e musica Luca Fialdini
(Opera vincitrice del PUCCINI International Chamber Opera Composition Competition 2024)
Domenico Cagliuso, baritono
Alessandro J. Bianchi, attore
Marcello Leoni, clarinetto
Arion Daci, violoncello
Petr Yanchuk, pianoforte
regia Girolamo Deraco e Alessandro J. Bianchi

Puccini international chamber opera composition competition 2025
Il bando internazionale, elaborato dalla Puccini IOCAL e Cluster, con il patrocinio del Comune di Lucca, in collaborazione con Fondazione Giacomo Puccini (che ha partecipato con una borsa di studio per il vincitore), Teatro del Giglio Giacomo Puccini, EMA Vinci Produzioni discografiche, editoriali ed artistiche, Orchestra s.r.l.,  prevedeva la composizione di un 'intermezzo/opera da camera contenente un frammento musicale dell'opera lirica Tosca scelto dal compositore,  oppure una parte del libretto di Tosca di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica che Giacomo Puccini non utilizzò nella partitura, riferito ad una riflessione di Cavaradossi, sui tempi felici della vita trascorsa, poco prima di essere fucilato.

Dopo un'attenta valutazione dei lavori pervenuti da tutto il mondo al Puccini international chamber opera composition competition 2025, la giuria, presieduta dal maestro Girolamo Deraco, ha selezionato tre compositori per la fase finale. Tra questi Francesco D'Agostino ha vinto il primo premio con l’opera “Tuo Mario”, mentre le opere “I netturbini” di Dick Turner e “Il sogno di W” di Marco Emanuele si aggiudicano entrambe la menzione speciale.