Manon Lescaut
MANON LESCAUT
 dramma lirico in quattro atti su libretto di autore anonimo (cui collaborarono Giuseppe Giacosa, Luigi Illica, Ruggero Leoncavallo, Domenico Oliva, Marco Praga, Giacomo Puccini, Giulio Ricordi), dal romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di François-Antoine Prévost
 musica di GIACOMO PUCCINI
 Editore Casa Ricordi, Milano
personaggi e interpreti
 Manon Lescaut Monica Zanettin (28 genn.) - Alessandra Di Giorgio (30 genn.)
 Lescaut Marcello Rosiello 
 Renato Des Grieux Dario Di Vietri (28 genn.) - Paolo Lardizzone (30 genn.)
 Geronte di Ravoir Alberto Mastromarino
 Edmondo Cristiano Olivieri a leggio, Murat Can Guverm come mimo (28 gennaio)- Andrea Giovannini (30 genn.)
 L'oste, il Sergente degli Arcieri Marco Innamorati
 Il maestro di ballo, il lampionaio Cristiano Olivieri
 Un musico Sandra Pastrana
 Il comandante di Marina Alessandro Ceccarini
 Un parrucchiere Greta Battistin, Giulia Petrucciani
 
 direttore d'orchestra Roberto Gianola
 regia Aldo Tarabella
 scene Giuliano Spinelli
 luci Marco Minghetti
 costumi Rosanna Monti
 coreografie Luigia Frattaroli
 
 Orchestra della Fondazione Festival Pucciniano
 
 Coro Archè
 maestro del coro Marco Bargagna 
corpo di ballo Greta Battistin, Viola Caracuzzo, Alessia Carbone, Giulia Mostacchi, Giulia Petrucciani
 figuranti Claudio Almasio, Federico Diddi, Michele Franceschi, Massimo Risi
maestri collaboratori Silvia Gasperini, Arianna Tarantino
 maestro alle luci Giovanni Vitali
 maestro ai sovratitoli Marco Ramacciotti
direttore di palcoscenico Guido Pellegrini - assistente alla regia e direttrice di scena Emiliana Paoli - capo-macchinisti Andrea Natalini, Andrea Vignali - macchinisti Daniele Corsetti, Andrea Macis - datore luci Tiziano Panichelli - elettricisti Massimiliano Calvetti, Giuseppe Lena - capo attrezzista Daniela Giurlani - attrezzista Samantha Cesaretti - responsabile sartoria Anna Mugnai - sarti Fabrizio Cicchiello, Evelina Dario, Agata De Palo, Paolo Pagni - responsabile trucco e parrucche Patrizia Bonicoli - trucco e parrucche Federica Bartalini, Alessandra Giacomelli, Elena Polvani
produzione Uffici del Teatro del Giglio
Creazione dei suoni campionati: Andrea Baggio
 Scene realizzate dal Laboratorio Tecnostyle srl, Guidonia (Roma)
 Costumi Annamode, Roma - Tirelli Trappetti, Roma 
 Uniformi Sartoria Nori snc, Roma
 Attrezzeria E. Rancati, Milano
 Calzature Epoca srl, Milano
 Parrucche Audello Teatro srl, Torino
 Trasporti Untitrans, Lucca
Nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
 Coproduzione Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, Teatro A. Galli di Rimini, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Comunale di Ferrara