Il gabbiano

di Anton Čechov
traduzione Danilo Macrì

con Giuliana De Sio, Filippo Dini

regia Filippo Dini
scene Laura Benzi
costumi Alessio Rosati
luci Pasquale Mari
musiche Massimo Cordovani

produzione TSV / Teatro Stabile di Torino/Teatro di Roma / Teatro Stabile di Bolzano / Teatro di Napoli

 

Una carrellata di amori sbagliati, passioni non ricambiate e frustrazioni artistiche, attuale come non mai. Giuliana De Sio e Filippo Dini guidano un potente cast immerso in un'atmosfera decadente, tra disillusioni e vane ambizioni, che riflette una borghesia annoiata e sorda, aggrappata alle proprie certezze, mentre tutto intorno è già cambiato. Filippo Dini, noto per le sue regie e interpretazioni che hanno esplorato l'animo umano e i rapporti familiari, porta in scena questo capolavoro con uno sguardo attento alla complessità della modernità.

Con l'opera più lirica di Čechov si indagano dunque le crisi esistenziali e sociali del presente attraverso i turbamenti di un gruppo di persone che si riuniscono in riva a un lago e qui dibattono nel tentativo di fuggire al grigiore del loro destino.

Durata: lo spettacolo debutta nel corso della stagione teatrale

La Stagione di Prosa 2025-2026 è realizzata dal Teatro del Giglio in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus